Installare un Media Server domestico usando il Tp-link Archer VR1200v

Buongiorno a tutti, continuiamo con la “serie” sul router Tp-link e le sue funzionalità.
Così spinto da una grande ossessione, piccola parentesi: Circa 2 anni fà ho comprato un televisore 55″ 4K è sono sempre stato ossessionato dalla possibilità di riprodurre appunto video con risoluzionr 4K ma da un supporto di rete, ovvero un NAS o simili.

La soluzione si è finalmente concretizzata con la possibilità di collegare via USB un disco al router in oggetto e condividerne il contenuto sull’intera rete (e anche fuori in realtà).

Si perchè infatti è bastato collegare il disco tramite USB per rendere immediatamente attivo un media server del quale possiamo ovviamente oltre ad impostare il nome anche chiaramente gestirne l’accesso tramite utente e password (ovviamente non è possibile settare privilegi di accesso differenziato, o sarebbe un vero e proprio NAS di rete) e soprattutto gestire come il nostro media server verrà condiviso in rete (Media server locale, FTP locale o appunto FTP accessibile da internet) una cosa molto figa 😉
Naturalmente il media server locale è visibile da ogni device collegato nella rete TV, Computer, Console varie e Smartphone con la relativa possibilità di riprodurre i file multimediali.
