Via Bardonecchia 40, Collegno, Torino
3389959067
info@fabriziobramat.it

C’era una volta un NAS remoto

Ciao sono Fabrizio, come posso aiutarti?

C’era una volta un NAS remoto

Buonasera a tutti oggi ho deciso di “raccontarvi” un “sistema” che usavo in passato nella casa con i miei genitori ma che ho definitivamente abbandonato “l’idea di usarlo da remoto” nella casa dove sto ora, dopo averne provate di ogni.

Partiamo con una breve descrizione del “sistema”; anni fà appunto nella casa dove vivevo con i miei comprai e installai senza troppi problemi un WD MyCloud da 3TB che ho usato e usano ancora a casa come archivio di rete per tutti i file multimediali con ottimo successo.

Quando mi sono trasferito ed ho acquistato come già detto un tv 55″ 4K ho passato circa un anno a capire come potermi collegare in remoto da “una casa all’altra”. Il tutto mi sembrava fattibile in quanto già visualizzavo il NAS in remoto sul telefono tramite un apposita configurazione e una app dedicata MyCloud (con una discreta funzionalità che peggiorava naturalmente con la grandezza del file).

Dopo aver provato tramite chromecast/miracast/DLNA ecc. mi sono deciso a comprare un Android Box (con una discreta fiducia) così iniziai con il mio amico Bezos a cercare quello più adatto allo scopo e sono finito su un Sunzzo S9 Mini 4gb/64gb.

Convinto che mi bastasse installare l’app di MyCloud per iniziare a riprodurre i contenuti mi sono immediatamente reso conto della pessima qualità video (che poi si è dimostrata essere colpa del cavo HDMI incluso di pessima qualità) e della stabilità/velocità della connessione wifi pur essendo 5Ghz (risultava poco più di 6-7mbps quando la velocità di connessione a casa mia sta sui 70-80mbps); così dopo svariati tentativi anche di posizionamento che hanno leggermente migliorato la situazione ma che comunque non mi permetteva una riproduzione fluida di un contenuto “pesante”; sintomo palese di un pessimo modulo wifi installato nel dispositivo. Senza comunque parlare troppo della discutibile utilizzabilità generale del sistema nonostante le più che modeste risorse.

La conclusione della vicenda già la conoscete, ho abbandonato l’idea di streammare da remoto da quel NAS ed ho installato un mediaserver locale, con un discreto mal investimento di denaro…Però ora nè ho imparate di cose 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Translate »